Asterix nasce nel 1959 per mano dello sceneggiatore Renè Goscinny e il disegnatore Albert Uderzo, dopo una lunga carriera durata ben 50 anni, in cui sono usciti 34 volumi, nel 2013 viene passata la responsabilità di continuare lo storico personaggio a Jean-Yves Ferri e Didier Conrad, che non deludono le aspettative.
Per l’uscita del nuovo volume, che trae ispirazione dalla 1000 Miglia, “Asterix e la corsa d’Italia”, il terzo del nuovo duo di autori, “Alliance Française de Trieste” ha organizzato una mostra con bozzetti, storyboard e tavole della nuova storia del duo di Galli più famoso al mondo.
All’inaugurazione, è stata chiamata l’Accademia del Fumetto di Trieste a spendere qualche parola in generale e a presentare il nuovo lavoro, prima Mario Cerne ha riassunto la storia editoriale del duo gallico, poi Luca Vergerio, esperto di Bande dessinée, ovvero il fumetto franco belga, e soprattutto di Astrix.
È inoltre intervenuto Antonio Viaro, figlio di Luciano Viaro, vincitore nel 2008 della autentica Mille Miglia (in quell’occasione Antonio era copilota-navigatore assieme al padre).